Aree a vegetazione arborea

I biotopi a vegetazione arborea che delimitano ampie zone coltivate aumentano notevolmente la biodiversità. Molte specie rare come farfalle, scarafaggi, rettili e uccelli come l'averla piccola (Lanius collurio) o mammiferi come i pipistrelli necessitano di queste fasce come siti di riproduzione protetta e punto di riferimento per l'approvvigionamento. I frutti degli arbusti costituiscono un'importante risorsa alimentare. La vegetazione erbacea di margine e il sottobosco ospitano numerosi insetti che a loro volta forniscono cibo ad altri animali. In questo modo anche i piccoli biotopi di vegetazione arborea garantiscono habitat idonei a un gran numero di specie.

woodyplant_-_forest_edge