Aree a vegetazione erbacea igrofila

La combinazione di specie erbacee è particolarmente significativa per la biodiversità, poiché questi tipi di biotopi si trovano sempre meno spesso nel paesaggio antropico a causa dell'uso intensivo dei terreni, del drenaggio o dell'abbandono. Le aree a vegetazione erbacea igrofila rappresentano habitat preziosi per specie animali autoctone come la pavoncella (Vanellus vanellus)e lo stiaccino (Saxicola rubetra), nonché per farfalle e cavallette. Anche gli anfibi, come la rana comune, utilizzano i prati come habitat estivo, poiché il terreno umido e bagnato fornisce un buon nascondiglio.

wet_meadow