Partenariati

Le partnership sono la chiave del successo del concetto moderno di ripristino. La cooperazione con gli stakeholder, come le autorità preposte al rilascio delle licenze, la comunità e le organizzazioni per la conservazione della natura, crea consapevolezza sulle opportunità di miglioramento della biodiversità nei siti estrattivi.

Oltre alle numerose partnership che le filiali del Gruppo hanno costruito a livello locale/nazionale, Heidelberg Materials ha avviato una partnership europea con BirdLife International nel 2011. Nel 2014, questa partnership è stata estesa all'Africa e all'Asia. Uno dei nostri progetti chiave è stato quello di valutare congiuntamente la vicinanza di tutte le nostre cave in Europa, in Asia e in Africa con aree ad alto valore di biodiversità. Grazie a questo lavoro siamo stati in grado di valutare meglio i nostri impatti e dare priorità alle nostre azioni di risposta.

Dal 2012, sono stati firmati più di 20 progetti di cooperazione e partenariati congiunti con i partner nazionali di BirdLife insieme a numerosi altri accordi con università e ONG ambientali.

Ulteriori informazioni su:

Biodiversità in buona compagnia

Heidelberg Materials è membro di Biodiversity in Good Company dal 2008. Questa iniziativa, lanciata durante la nona Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Diversità Biologica (CoP 9), mirava a intensificare l'impegno del settore privato incoraggiando le aziende a incorporare le conservazione della biodiversità nei loro sistemi di gestione e condividere le loro migliori pratiche.

La pubblicazione di una linea guida interna per l'implementazione della gestione della biodiversità nei siti di Heidelberg Materials ha fatto seguito a questa firma nel 2009, aprendo il percorso ad altre aziende del nostro settore. Da allora, sono stati implementati molti progetti volti a migliorare le pratiche di gestione della biodiversità, indicatori significativi e piani d’azione.

Queste azioni e partnership continueranno a crescere in tutto il mondo, in modo che Heidelberg Materials possa contribuire in modo incisivo alla lotta contro la continua perdita di biodiversità e fare da guida al settore in questo campo.