Un'Oasi di Biodiversità e Benessere a Fontana Cilivestri
Il progetto “Un’Oasi di Biodiversità e Benessere a Fontana Cilivestri” si propone di realizzare un intervento di animazione territoriale e di valorizzazione del sito posto nei pressi della Cementeria Heidelberg Materials di Matera, già oggetto di un importante intervento di riqualificazione da parte dell’azienda negli anni scorsi.
Il territorio di Matera, così bello e ricco, grazie alla unicità dei Sassi e del Parco delle Chiese Rupestri, riserva tanti angoli meritevoli di essere conosciuti e scoperti dalla comunità. Noi siamo circondati da queste bellezze ma possiamo dare un piccolo contributo perché si possano scoprire anche dei nuovi angoli a due passi da casa, dai propri affetti, dai propri interessi, che spesso sono ai più sconosciuti. Eppure basterebbe poco, ad esempio un piccolo evento, un'occasione di incontro, un'iniziativa per trascorrere insieme delle ore diverse in compagnia, per conoscere anche nuovi angoli intorno a noi. Un luogo così bello, ad esempio, potrebbe ricevere un grande aiuto anche attraverso semplici iniziative di animazione territoriale, che puntano al benessere fisico e psicologico, con passeggiate di scoperta e conoscenza, itinerari nuovi, all’insegna anche dello sport, della salute, della sostenibilità e della solidarietà.
Noi ragazzi siamo amanti dello sport e delle attività all’aria aperta, per le nostre scelte sportive e anche per l’amore per la natura, che apprezziamo anche in montagna o con passeggiate nei dintorni. Le nostre famiglie ci hanno cresciuti – per le loro storie professionali – con la consapevolezza che il benessere psico-fisico passa proprio dallo sport, dalle attività outdoor, dalla conoscenza diretta dell’ambiente che ci circonda, dal rispetto della natura, perché la natura è il primo naturale “playground” che può accoglierci, dove è possibile fare attività sane, da soli e in compagnia, nutrendoci della bellezza che ci circonda.
Abbiamo quindi pensato che questo luogo si possa ben prestare a un importante coinvolgimento delle associazioni del territorio, animate dagli stessi valori, come ad esempio gli Scout, gli atleti di alcune discipline sportive con le loro società (es. Basket, Hockey, Volley…), le associazioni di volontariato, culturali e sociali. Se “Fontana Cilivestri”, luogo oggetto dell’intervento, venisse pertanto - con il nostro piccolo contributo - arricchito da un percorso conoscitivo e promuovesse maggiormente la biodiversità e la conoscenza delle piante aromatiche e medicinali, il primo passo di questo cammino potrebbe diventare ancora più interessante. Abbiamo pensato che le iniziative di accoglienza per giornate di animazione ed eventi responsabili possano essere più attrattive se si prevedesse l’allestimento di un piccolo orto responsabile da curare come comunità accompagnato da percorso illustrativo ed espositivo, diventando un valore aggiunto per tante persone e offrendo davvero “un’oasi di benessere” regalando dei momenti di grande relax all’aria aperta, scoprendo qualcosa di nuovo da caratterizzare con la propria presenza in modo nuovo e diverso. A noi la creatività non manca e vorremmo provarci con l’aiuto di alcune associazioni che si occupano di sport, salute, benessere e partecipazione di comunità e alle quali abbiamo chiesto di aderire come partner per sostenere la nostra idea. Insieme a loro contiamo pertanto di rendere questo posto così particolare una vera e propria “Oasi” per la nostra comunità. I nostri genitori, entrambi insegnanti di discipline di scienze motorie e da sempre vicini a società sportive e di volontariato, ci hanno incoraggiato a candidare questa proposta, offrendosi anche come nostri tutor per accompagnarci nel caso di accettazione della nostra proposta.